Scritto da 11:24 am Top News, Cronaca, Torino

Esami della patente truccati e revisioni false a Torino

Torino (mercoledì, 9 aprile 2025) — La Guardia di Finanza apre ulteriori indagini sulla frode delle patenti, “True or False”

di Marika Bombana

La Guardia di Finanza di Torino ha scoperto un sistema criminale che coinvolge certificati fasulli, abuso di sistemi informatici e manipolazione degli esami teorici della patente. Si riapre l’inchiesta ” True or False” con degli aggiornamenti.

Già lo scorso anno, tra ottobre e novembre 2024, erano state indagate circa 35 persone a riguardo, grazie ad una segnalazione di un dirigente che aveva notato allontanamenti sospetti e ingiustificati di un dipendente dal luogo di lavoro.

É stato scoperto che l’uomo falsificava i certificati di revisione, alterava gli esami della patente e accedeva in modo abusivo ai sistemi informatici della Motorizzazione. Dalle scorse indagini già erano stati presi seri provvedimenti a riguardo: quattro misure cautelari, il sequestro dei profitti illeciti e l’annullamento di nove patenti di guida ottenuti illegalmente.

La Procura di Torino ha fatto appello al G.I.P. che non aveva approvato misure più restrittive per gli indagati. Ora, dopo prove aggiuntive e nuovi interrogatori, per tre indagati sono stati disposti gli arresti domiciliari: due titolari di un’autoscuola del torinese e colui che adescava gli esaminandi.

Ciò che è emerso è un sistema ancora più ingegnoso per truccare le patenti: ai candidati venivano dati dei micro-auricolari nascosti negli indumenti, con piccole telecamere installate in posti poco visibili: l’esame veniva così trasmesso in diretta a un “suggeritore” piazzato in un furgone parcheggiato nei dintorni, che indicava le risposte corrette.

L’inchiesta rimarrà aperta per poter scoprire ulteriori sviluppi ma certo è che questo sistema ha provocato grosse problematiche sulla sicurezza stradale.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 9, 2025
Close