Torino (sabato, 5 luglio 2025) — Da sabato 5 luglio fino al 30 agosto partono i saldi estivi 2025 anche a Torino e provincia.
di Marika Bombana
Secondo l’Ufficio Studi Confcommercio, si stima che ogni famiglia spenderà una media di circa 203 euro per acquistare capi scontati per un valore complessivo sul territorio nazionale di circa 3,3 miliardi di euro di cui oltre 300 milioni solo in Piemonte.
Previsioni molto simile a quelle dell’anno precedente. Questa estate, in particolare, è previsto un significativo contributo agli acquisti dagli oltre 19 milioni di turisti stranieri che arriveranno in Italia.
I commercianti di Torino e provincia sono pronti ad accogliere i clienti con i loro sconti, ma pur sempre rispettando le regole. Questo perché, evidenzia Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia: “Nelle ultime stagioni i saldi sono stati inficiati da concorrenza sleale, svendite anticipate ed e-commerce senza regole. La soluzione sembra ancora lontana. Ma se vogliamo che i saldi tornino a essere un momento di acquisto importante, serve un cambio di passo. Non possono più essere solo un periodo di ribassi, ma devono trasformarsi in un’occasione più ricca e coinvolgente. È tempo di ripensare i saldi come un’esperienza urbana integrata, capace di connettere lo shopping con l’arte, la cultura, gli eventi, la gastronomia e il turismo. Possono diventare un tassello dell’offerta turistica stagionale, contribuendo a rendere la città ancora più accogliente e interessante”.
Si potrebbe pensare di dar vita ai “saldi esperienziali”, dove lo shopping si inserisce all’interno di un percorso urbano dove si collegano negozi, luoghi d’arte e di storia, eventi culturali ed enogastronomici.
Il consiglio di Roberto Orecchia, presidente del Gruppo Moda di Ascom Confcommercio Torino e provincia, è quello di puntare su prodotti di qualità made in Italy e inoltre: “L’esperienza di acquisto migliore, anche nei saldi, è quella nei negozi di fiducia e di vicinato, dove la competenza e il servizio fanno la differenza. Il nostro consiglio è semplice: compra vicino, compra bene”.