Avigliana (domenica, 6 luglio 2025) — Da sabato 5 luglio sarà aperta la piscina naturale sul Lago Grande di Avigliana, premiato con le 5 Vele di Legambiente.
di Marika Bombana
Si è conclusa l’emergenza dei cianobatteri e data l’assenza di queste patine verdi, è stato possibile riaprire le acque del Lago Grande alla balneazione.
Ieri, sabato 5 luglio 2025, è stata riaperta la piscina naturale nella zona adiacente alla passeggiata lungolago, dove si potrà accedere tutti giorni, anche senza assistenza. Ma La Croce Rossa di Rivoli, gruppo Operatori polivalenti salvataggio in acqua, si occuperà dell’assistenza bagnanti il sabato pomeriggio dalle 15 alle 18 fino al 6 settembre, con la presenza di un bagnino e di personale di supporto.
È inoltre attiva la collaborazione per il pattugliamento del Lago Grande da parte della Scuola cani salvataggio Piemonte che sul lago farà le sue esercitazioni. Tra le iniziative che caratterizzeranno la stagione, oltre alle gare di triathlon, domenica 31 agosto si svolgerà “Nuota in Comune” la tradizionale traversata a nuoto. La stagione balneare si concluderà il 14 settembre.
Al Lago Grande di Avigliana Legambiente e Touring Club Italiano il 13 giugno scorso hanno assegnato per l’11esima volta le 5 Vele, confermandolo come il più pulito del Piemonte e il terzo lago più pulito in Italia dopo quello di Molveno, in Trentino-Alto-Adige, seguito dal lago di Monticolo ad Appiano in provincia di Bolzano. Nel 2025 il Lago Grande si conferma meta turistica green, ideale per il nuoto in acque libere e gli sport acquatici. Attraverso la campagna di marketing territoriale “Città medievale dal cuore verde” il Comune di Avigliana ha lavorato negli ultimi anni per puntare sul turismo e sono state numerose le attività in questa direzione a partire dal rilancio dell’Ostello Casa Conte Rosso.
Last modified: Luglio 6, 2025