Scritto da 8:34 am Torino, Cultura, Eventi/Spettacolo, Top News

Emergenza caldo, musei torinesi come “rifugi climatici”

Torino (sabato, 5 luglio 2025) — I musei torinesi hanno deciso di aderire all’iniziativa “Rifugi climatici” con ingresso gratuito o ridotto per le fasce più fragili.

di Marika Bombana

Viste le alte temperature e l’afa sul territorio di Torino e provincia nella ultime settimane, i musei torinesi hanno deciso di aprire le loro porte non solo per gli amanti dell’arte, ma anche per chi all’esperienza culturale vuole unire una tregua dal caldo torrido.

La Fondazione Sabauda ha annunciato, in vista dell’aumento dell’esigenza di offrire spazi più sicuri, refrigerati e accoglienti ai tanti torinesi stremati dalle ondate di calore, di metter mano alle politiche di accesso, agevolando le fasce della popolazione più fragili.

Dal 5 al 13 luglio 2025, infatti, ci sarà una promozione rivolta agli over 65 e ai bambini fino ai 12 anni di età. Questi ultimi potranno accedere in modalità gratuita alle collezioni permanenti e temporanee dei musei GAM, MAO e Palazzo Madama, mentre gli over 65 potranno accedere gratuitamente alle collezioni permanente e pagare un biglietto ridotto per la visita delle mostre temporanee. Tutti i musei saranno visitabili dalle ore 10 alle ore 18.

I musei si confermano così luoghi di riparo e tutela, offrendo un’alternativa culturale concreta in giornate segnate dalle temperature estreme. Gli spazi climatizzati accolgono visitatori di ogni età, offrendo opere e percorsi che uniscono arte e benessere. L’iniziativa della Fondazione intende valorizzare il ruolo sociale degli istituti culturali, garantendo accessibilità e conforto in un contesto urbano messo a dura prova dall’afa.

Condividi la notizia:
Last modified: Luglio 5, 2025
Close