Torino (giovedì 15 maggio 2025) — Ecco tutti gli appuntamenti organizzati dalla biblioteca civica “Teresa Fiore Rapelli” di Pianezza.
di Marika Bombana
“Maggio dei libri” è una campagna nazionale che si propone tra gli obiettivi quello di estendere la lettura al di là dei contesti tradizionali, in quanto crede nel valore sociale dei libri per la crescita cultura, civile e personale.
Per realizzare i propri obiettivi Maggio dei libri coinvolge scuole, enti locali, biblioteche, librerie, associazioni culturali ed editori. Il tema dell’edizione di quest’anno è il libro come strumento per sviluppare il proprio pensiero critico e l’intelligenza: Intelleg(g)o… dunque sono, Intelleg(g)o… dunque sento e Intelleg(g)o… dunque faccio.
Dal 2021 anche la biblioteca di Pianezza ha iniziato a partecipare a questo progetto proponendo propri eventi.
Domani venerdì 16 maggio dalle ore 17 presso la Sala Bertodatti ci sarà la 3° maratona di lettura rivolto ai partecipanti di tutte le età che si saranno prenotati. I partecipanti avranno 5 minuti di tempo per leggere ad alta voce un brano di un libro, una poesia, o un racconto tratti da un testo già pubblicato. La partecipazione è gratuita con obbligo di iscrizione a: biblioteca@comune.pianezza.to.it indicando nome, cognome, titolo e autore del libro letto.
L’accesso è libero fino ad esaurimento posti.
Venerdì 23 e 30 maggio 2025 è in programma un corso di scrittura autobiografica per adulti che si terrà dalle ore 17 alle 19 presso la Sala Belvedere. Due incontri tenuti da Rinaldo Ambrosia dedicati alla lettura e all’importanza della scrittura per la crescita personale e la consapevolezza di sé. Chiunque vuole può partecipare gratuitamente iscrivendosi a biblioteca@comune.pianezza.to.it indicando nome e cognome.
Ultimo appuntamento è per sabato 24 maggio 2025 con “Gli Sporcelli”, una lettura teatrale a cura dell’associazione culturale Crab alle ore 10.30 presso la Sala Bertodatti. Anche per questo evento la partecipazione è gratuita ed è consigliata a partire dai 6 anni. La prenotazione è obbligatoria indicando nome, cognome, età dei partecipanti e recapito telefonico a: biblioteca@comune.pianezza.to.it oppure telefonando allo 011/9672409
Last modified: Maggio 15, 2025