Scritto da 6:05 am Pinerolo, Attualità, Attualità, Cronaca, Cronaca, Top News, Torino

Maltempo nel Torinese: frane, esondazioni e strade chiuse

Torino (giovedì, 17 aprile 2025) — Allerta rossa nel Torinese per le forti e incessanti piogge che hanno già provocato dei danni. Ecco la situazione.

di Marika Bombana

Il maltempo, che interessa Torino e provincia e che si sta verificando da ieri mercoledì 16 aprile con piogge forti e costanti, ha già provocato diversi danni e in diverse province è entrata in vigore l’allerta rossa.

Il Pinerolese è stato il primo comune colpito dal maltempo. Si è verificato un allagamento che ha interrotto l’ex statale 589 e l’intervento dell’Anas è stato necessario per modificare la circolazione e indirizzare gli automobilisti verso direzioni alternative. In strada al Colletto si è verificata una frana con un allagamento, mentre in via Rocchietta si è allagata la scuola primaria. Si rischia l’esondazione del fiume Lemina che ha raggiunto l’altezza del ponte che lo attraversa in strada Baudale, mentre in altre zone è già esondato. Altri ponti e sottopassi chiusi nella zona e molti campi sono stati allagati.

A San Secondo di Pinerolo chiusa la provinciale 165 di Prarostino perchè la strada è stata ostruita dai detriti e dal fango del versante sovrastante. E ancora a Villar Perosa sono cadute delle frane su strade secondarie ma è intervenuta subito la protezione civile.

Ieri sera ulteriori disagi nel Canavese. Viabilità modificata sull’autostrada Torino – Aosta – Monte Bianco: corsia ridotta ad una sola carreggiata per via della frana di Quincinetto e in direzione Torino chiusa la carreggiata più vicina alla montagna.

Nella frazione Cerone di Strambino due persone sono state salvate dai vigili del fuoco in quanto erano rimasti bloccati con l’auto con il fiume Dora Baltea in piena. A Pont Canavese sono caduti dei massi sulla provinciale 47 in località Doblazio.

Nella serata di ieri, si sono intensificate le piogge e questo ha portato non solo a dichiarare allerta rossa in alcuni comuni della provincia di Torino, tra cui valli Sesia, Cervo,Chiusella, Orco, Lanzo, Sangone e bassa Valsusa ma anche alla chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nei comuni di Trana e San Bernardino per la giornata di oggi 17 aprile 2025.

Rimane l’allerta arancione su alta Valsusa, valli Chisone, Pellice, Po e Tanaro, pianura settentrionale, Torinese e Cuneese e allerta gialla sulle valli Varaita, Belbo, Bormida e Scrivia.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 17, 2025
Close