Scritto da 10:08 am Torino, Eventi/Spettacolo, Top News

Torino, concerto e fuochi di San Giovanni: tutte le info

Torino (lunedì, 23 giugno 2025) — Martedì 24 giugno ci sarà il concerto con i fuochi d’artificio per San Giovanni con qualche limitazione imposta dal comune di Torino per evitare disagi.

di Marika Bombana

Nella serata di martedì 24 giugno 2025, in occasione della festa patronale di San Giovanni, si svolgerà come da tradizione il concerto gratuito in piazza Vittorio Veneto a Torino e poi i fuochi d’artificio sul Po.

“La Festa di San Giovanni, dichiara il Sindaco Stefano Lo Russo, è uno degli appuntamenti più sentiti dalla nostra città. Quest’anno sarà ancora più bella: cittadine e cittadini torinesi, visitatori e turisti, oltre alle tante opportunità di svago e intrattenimento in programma, potranno assistere ad un grande spettacolo musicale e al tradizionale e atteso spettacolo pirotecnico sul Po. Sarà come ogni anno l’occasione per celebrare la storia e le tradizioni della nostra città e rafforzare il senso di comunità”.

L’evento di domani sera è organizzato da Friends & Partner e Fiat sarà il main sponsor, con la collaborazione di Iren e tante altre realtà associative.

I festeggiamenti sono partiti già da giovedì 19 giugno con vari appuntamenti. Anche oggi, lunedì 23 giugno, sono in programma degli eventi importanti. Alle 18 ci sarà la sfilata “Turinstars Majorettes” con bande e gruppi storici. Alle 19.30 la suonata della vigilia dal campanile del Duomo, mentre alle 20 a Palazzo Civico si terrà la cerimonia di consegna del premio Tesi di laurea su Torino. La giornata culminerà alle 22 in Piazza Castello con l’accensione del tradizionale Farò della vigilia.

Domani, martedì 24 giugno, altri appuntamenti imperdibili prima del concerto. Dalle 9 gli sportivi potranno partecipare al torneo di beach volley del Circolo Amici del Fiume. Dalle 9.30 alle 22 risuoneranno i concerti campanari di “Campane in festa per San Giovanni” in tutta la città.Alle 10.30 il Duomo ospiterà la Messa solenne con la distribuzione dei pani della Carità. Alle 12.15, la Sala Rossa di Palazzo Civico vedrà la cerimonia di conferimento dei titoli di “Ambasciatore nel mondo delle eccellenze del territorio torinese”.

Il pomeriggio sarà dedicato a numerose attività sportive sul Po organizzate dal Circolo Amici del Fiume, tra cui regate di canottaggio, sfide in dragonboat e il Palio in canoa. Alle 22, la tradizionale fiaccolata sul Po illuminerà il fiume dal Castello del Valentino al Ponte Vittorio Emanuele I.

Dalle 16 alle 18, sarà possibile visitare il Sommergibile Provana, il Museo del Mare e il Maxitandem presso la sede dell’A.N.M.I. Alle 16.30, una sfilata di auto storiche, con Gianduia e Giacometta, attraverserà la città. Dalle 18.30, la “ScorriBanda di San Giovanni” porterà musica in strada, culminando in un concerto in Piazza Castello alle 19.30.

Alle 18, l’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” ospiterà il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con arie di Verdi e pagine sinfoniche, con Robert Treviño e Justina Gringytė.

Appuntamento poi alle 21 con il concerto gratuito “Torino is Fantastic” in Piazza Vittorio Veneto con la partecipazione di Alessandra Amoroso, Annalisa, Antonello Venditti, Gianna Nannini, Il Volo, Mahmood, Tananai, i finalisti di “Amici” e la guest star Shaggy. La conduzione è affidata a Gerry Scotti e Noemi. Lo spettacolo pirotecnico avrà inizio alle ore 22.30.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 23, 2025
Close