Torino (venerdì 9 maggio 2025) — Dopo le due fumate nere di mercoledì sera e giovedì mattina, finalmente ieri sera fumata bianca per indicare la scelta del nuovo papa.
di Marika Bombana
Nella serata di ieri, giovedì 8 maggio 2025, è stato eletto il nuovo pontefice dopo la terza sessione di voto.
Intorno alle 18.08 dal comignolo posto sul tetto della Cappella Sistina esce una fumata bianca che dichiara la scelta unanime dei 133 cardinali riuniti per eleggere il 267esimo Papa.
Molti i fedeli radunati in Piazza San Pietro in attesa della fumata e molti altri si sono mossi verso la piazza dopo l’accaduto. La folla continua ad aumentare e il numero di persone è salito a circa 150 mila.
Dopo la fumata bianca, il rito prevede un’insieme di passaggi che si concludono con l’uscita sul Balcone del Pontefice eletto. Verso le ore 19 il cardinale protodioacono Dominique Mamberti ha annunciato il nome del nuovo Papa con la consueta formula latina: “Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam!”. Si tratta dell’americano Robert Francis Prevost che si chiamerà Leone XIV.
Poco dopo esce sul balcone il nuovo Papa, commosso, a salutare i fedeli con la mano. Le sue prime parole sono state: «La pace sia con tutti voi». E poi continua così il discorso: «Ancora conserviamo nei nostri orecchi quella voce debole, ma sempre coraggiosa, di Papa Francesco che benediva Roma e il mondo quella mattina del giorno di Pasqua. Consentitemi di dar seguito a quella stessa benedizione. Dio ci vuole bene, Dio vi ama a tutti e il male non prevarra. Siamo tutti nelle mani di Dio. Pertanto, senza paura, uniti, mano nella mano con Dio e tra di noi andiamo avanti. Siamo discepoli di Cristo. Cristo ci precede. Il mondo ha bisogno della sua luce. L’umanita necessita di lui come il ponte per essere raggiunta da Dio e dal suo amore. Aiutateci anche voi, poi gli uni gli altri, a costruire ponti, con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo, sempre in pace. Grazie a Papa Francesco».
Papa Leone XIV ha deciso di indossare anche la mozzetta, la mantellina rossa corta sopra la talare bianca, che invece Papa Francesco non aveva mai indossato.
Inoltre, Prevost è il primo Papa nordamericano e anche il primo ad aver letto un discorso scritto, mentre i suoi predecessori andavano a braccio.
Questa mattina alle ore 11 Papa Leone XIV celebrerà la messa in Cappelle Sistina con gli altri cardinali e domenica 11 maggio alle ore 12 reciterà il Regina Coeli dalla loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro.
Tag: fumata bianca, papa Last modified: Maggio 9, 2025