Scritto da 9:52 am Torino, Cronaca, Cronaca, Italia, Top News

Addio al personaggio di Pierino: è morto Alvaro Vitali

Torino (mercoledì, 25 giugno 2025) — Alvaro Vitali, l’attore che interpretava “Pierino”, si è spento ieri pomeriggio a Roma all’età di 75 anni.

di Marika Bombana

Una triste notizia è arrivata nella serata di ieri, martedì 24 giugno 2025. Si è spento a Roma nel tardo pomeriggio di ieri l’attore e comico italiano Alvaro Vitali all’età di 75 anni per una broncopolmonite recidiva per la quale era stato ricoverato in ospedale circa due settimane fa.

Alvaro però aveva avvisato la sua ex moglie, Stefania Corona, di aver firmato le dimissioni per uscire prima dal reparto perché stanco di stare in degenza e volenteroso di tornare a casa. Solo che poco dopo è scomparso.

La donna, nonostante il matrimonio con Alvaro fosse finito, ha deciso di stargli vicino e di vivere nella stessa casa insieme al suo attuale compagno. Specifica anche che, prima della sua morte, Alvaro le aveva scritto un messaggio, sperando in una riconciliazione: “Proviamo a tornare insieme, sono pronto a passare sopra al tuo errore”.

Era diventato famoso con il personaggio iconico di Pierino e poi per i tanti ruoli nei film e nelle commedie sexy all’italiana. La sua carriera nel cinema inizia grazie a Federico Fellini, che lo scovò durante un provino. E così nel 1969 il regista lo fece esordire in Fellini Satyricon, e successivamente lo volle in altri suoi film, tra cui I clowns (1971), Roma (1972), e Amarcord (1973), dove interpretò ruoli minori ma significativi.

Divenne famoso negli anni ’70 con la partecipazione a varie commedie all’italiana, tra cui La poliziotta (1974), con Mariangela Melato e Renato Pozzetto, e Vitali divenne un volto noto per il suo stile comico e le gag esagerate. La sua popolarità crebbe ulteriormente con la serie di film dedicata al personaggio di Pierino, un ragazzo simpatico e impertinente che divenne un simbolo della commedia popolare italiana. Tra i film più celebri della serie, ci sono Pierino contro tutti (1981), Pierino colpisce ancora (1982) e Pierino medico della S.A.U.B. (1981), diretti da Marino Girolami e Giuliano Carnimeo.

Vitali interpretò anche ruoli simili, come Gian Burrasca e Paulo Roberto Cotechiño, consolidando la sua posizione nel panorama della commedia italiana. L’attore non si limitò alla commedia sexy, ma si cimentò anche in un film poliziottescoUomini si nasce poliziotti si muore (1976), dove interpretò un portiere di condominio.

Successivamente, si registra un degenero della commedia sexy all’italiana, tanto da far sparire Vitali da quel mondo e avvicinarlo invece al mondo dei programmi televisivi. Interpretò il direttore della Scuderia Ferrari Jean Todt. a Striscia la Notizia e nel 2006 partecipò alla terza edizione del reality show La fattoria, per poi ritirarsi a causa di problemi di asma.

Il nome di Alvaro Vitali è tornato in evidenza per alcune polemiche pubbliche tra lui e l’ex moglie, con interviste ad alcune riviste e appelli alla moglie per tornare insieme a lei. Riconciliazione, però, che non è mai avvenuta.

L’Italia perde dunque un grande attore, una delle figure più conosciute del panorama del cinema italiano che ha fatto la sua comparsa comparsa in almeno 150 film.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 25, 2025
Close