Scritto da 7:23 am Top News, Attualità, Torino

Caldo eccessivo negli ospedali e niente acqua potabile

Torino (martedì, 24 giugno 2025) — I sindacati denunciano le condizioni di lavoro estreme a cui il personale sanitario è sottoposto in ospedale.

di Marika Bombana

Molte le segnalazioni arrivate dalla Città della Salute e della Scienza di Torino dove i sindacati della CGIL aziendale hanno denunciato la grave situazione negli ospedali dove il personale sanitario si ritrova a lavorare in condizioni estreme, soprattutto in questo periodo dell’anno.

Turni eccessivi, nessuna pausa e reparti con temperature insopportabili. Ogni estate si ripresenta sempre lo stesso problema: il caldo, che soprattutto nella sale operatorie porta al raggiungimento di livelli termici non sicuri sia per il personale sia per i pazienti.

Nella maggior parte delle strutture ospedaliere, infatti, emerge il problema dei sistemi di climatizzazione non funzionanti, dai pronto soccorsi ai vari reparti specifici, provocando malori e disagi per il personale e i degenti.

I sindacati spiegano che: “Le temperature elevate nelle sale operatorie aumentano il rischio di infezioni, situazione aggravata da impianti obsoleti. Inoltre, l’acqua non è potabile in tutta la struttura, violando la normativa che impone ai datori di lavoro di garantire acqua potabile in quantità adeguata”. Per questo si richiede la distribuzione gratuita di bottigliette d’acqua a tutto il personale ogni giorno. La richiesta si estende anche all’accesso al bar aziendale in divisa, in modo tale che i lavoratori possano acquistare cibo e bevande senza dover perdere tempo a cambiarsi.

Mancano anche spazi adeguati per il recupero psico-fisico, fondamentali per chi opera in condizioni di caldo estremo e affaticamento. E anche a causa di questo, negli ultimi giorni si sono verificati diversi malori tra i lavoratori.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 24, 2025
Close